I Campeggi in Sardegna
sono la destinazione ideale per gli amanti del
campeggio, grazie alla sua natura incontaminata, spiagge mozzafiato e un clima mediterraneo che invita a vivere all'aria aperta. I campeggi dell'isola offrono un'ampia varietà di opzioni, adatte a tutte le esigenze, dai campeggiatori più spartani a chi cerca soluzioni più confortevoli.
Caratteristiche generali dei campeggi in Sardegna:
Location privilegiata:
Molti campeggi si trovano vicino alle spiagge più belle dell’isola, come quelle della Costa Smeralda, Villasimius, e Stintino. Alcuni campeggi sorgono direttamente sul mare, con accesso privato alla spiaggia.
Altri sono immersi nella natura selvaggia, in prossimità di parchi naturali come il Parco Nazionale dell’Asinara o il Parco del Gennargentu.
Servizi offerti:
Piazzole per tende, camper e roulotte.
Bungalow e case mobili per chi desidera maggiore comfort.
Piscine, ristoranti, bar e market interni.
Animazione per bambini, escursioni guidate, noleggio di attrezzature per sport acquatici.
Servizi pet-friendly per chi viaggia con animali domestici.
Esperienze uniche:
Possibilità di fare snorkeling, immersioni, trekking e kayak.
Alcuni campeggi offrono corsi di yoga o attività di benessere all’aperto.
Escursioni in barca per scoprire calette nascoste e isole minori come l’arcipelago della Maddalena.
Zone principali e campeggi noti:
Nord Sardegna:
Campeggi vicino a località come Santa Teresa di Gallura, Palau e l’arcipelago della Maddalena, ideali per esplorare spiagge di sabbia bianca e acque cristalline.
Strutture come Camping Capo d’Orso e Villaggio Isuledda offrono scenari unici con vista sul mare.
Sud Sardegna:
La zona di Villasimius e Costa Rei ospita campeggi vicini a spiagge paradisiache, con acque turchesi e sabbia finissima.
Esempi includono il Camping Spiaggia del Riso e il Tiliguerta Glamping & Camping Village.
Ovest Sardegna:
La costa occidentale è più selvaggia e meno affollata, con località come Bosa, Alghero e la Penisola del Sinis.
Campeggi come Bella Sardinia offrono tranquillità e immersione nella natura.
Est Sardegna:
La zona di Cala Gonone e dell’Ogliastra è famosa per i paesaggi montani e le calette nascoste.
Campeggi come il Camping Cala Gonone permettono di esplorare luoghi come Cala Luna e il canyon Gola di Gorropu.
Consigli per scegliere il campeggio in Sardegna:
Tipologia di viaggio: Se preferisci una vacanza rilassante sul mare, opta per campeggi lungo le coste. Per esperienze più avventurose, scegli campeggi nell'entroterra.
Stagionalità: La Sardegna è molto affollata in alta stagione (luglio e agosto). Prenota con anticipo e considera giugno o settembre per godere di maggiore tranquillità.
Budget: I campeggi spaziano da opzioni economiche a lussuosi glamping con servizi esclusivi.