Bungalow.it

Dove vuoi andare in vacanza?



Glamping: come mettere d’accordo gli amanti e gli heaters del campeggio

Glamping nel bosco

Dimenticate i materassini da gonfiare, il sacco a pelo, il fornelletto che funziona solo ogni tanto, i bagni affollati… l Glamping è la nuova frontiera della vacanza in simbiosi con la natura ed è pure eco friendly: in pratica, il bello del campeggio con qualche comodità in più. La parola Glamping, coniata in Inghilterra nel 2005, nasce dalla fusione tra camping e glamour. Nato in territori caldi come l’Africa e l’Australia, il Glamping si è sviluppato in nord-Europa (soprattutto in Inghilterra, Norvegia e Svizzera) e in America, zone turistiche in cui i viaggiatori amano il contatto con la natura senza rinunciare ai comfort. In questi particolari “campeggi alla moda” le tende di charm e le sistemazioni originali in bungalow o in case mobili danno la reale sensazione di campeggio, ma forniscono quel tocco di lusso che vi farà vivere un’esperienza indimenticabile.

La tenda è già pronta da abitare, proprio come una casa e non mancheranno materassi comodi, bagni privati, zona cottura e dettagli di design. La natura circostante diventa protagonista principale dell’esperienza di viaggio, da vivere e scoprire.

I Glamping si stanno diffondendo in tutta Italia e vanno incontro alle esigenze dei turisti che amano le vacanze all’aria aperta senza bisogno di rinunciare alle comodità e al benessere. Possono essere campeggi e villaggi a sé come rientrare in un’area specifica di camping già esistenti. Sempre più spesso i villaggi turistici riservano una delle loro aree migliori alla zona Glamping. Inseriti in contesti naturali spesso idilliaci assicurano atmosfere suggestive, il contatto con l’ambiente vivo e il relax.

In Italia i campeggi Glamping si stanno diffondendo a macchia d’olio lungo tutta la Penisola, concentrandosi soprattutto sulle coste, vicino ai laghi e alle zone turistiche. Quelli che vanno per la maggiore si trovano in Toscana, in Sardegna, sul Lago di Garda e in Veneto.



Scopri il nostro network turistico